Marketplace arredamento di design: ecco il portale che fa al caso tuo

Casa Vintage, il tuo marketplace arredamento di design

Il design italiano dal dopoguerra in poi, è stato un riferimento artistico e culturale a livello europeo, con creazioni diventate iconiche e che, a distanza di decenni, mantengono inalterato il genio creativo di chi le ha progettate. Gli oggetti d’arredamento dei decenni scorsi sono stati importanti riferimenti di design e, anche se oggi appartengono al genere “vintage”, spesso inutilizzati e relegati in soffitta, meritano una seconda vita in case dove c’è sempre l’estimatore che li ricerca.

Casa Vintage è il riferimento nell’ambito marketplace arredamento di design e permette la trasmissione della cultura per l’arredamento design da una generazione all’altra. Molte persone frequentemente si trovano nella disponibilità di mobili, arredi, oggetti design di qualche decennio fa che non possono o non vogliono utilizzare per i più diversi motivi (avuti in eredità con un immobile, o trovati all’interno di un appartamento che hanno acquistato, o semplicemente perché vogliono rinnovare l’arredamento).

Cosa fare di essi? Sarebbe un peccato avviarli alla discarica. La soluzione migliore è offerta da Casa Vintage: basta inserire un annuncio sul sito; gli annunci sono attentamente vagliati e valutati da specialisti del settore per offrire le migliori possibilità a futuri acquirenti. Utilizzare la piattaforma Casa Vintage significa, per chi vende, dare un valore anche monetario ai propri mobili e ottenere un guadagno dalla loro vendita; per chi acquista, poter inserire nella propria casa un oggetto di una importante firma del design italiano. Nel contempo, con un occhio all’ambiente, si premiano riciclo e riuso degli oggetti.

Casa Vintage è marketplace arredamento di design dove è possibile vendere e acquistare un gran numero di oggetti vintage: dai divani, alle sedie, alle poltrone; dalle lampade, agli specchi, ai tappeti. Nel suo catalogo online sono presenti grandi firme di architetti e designer (Le Courbusier, Aalto, Azumi, Kastholm…)